A casa...come a scuola - Classi quarte -
Ai bambini e alle famiglie delle classi quarte
del IV circolo Don Giuseppe Diana di Giugliano in Campania.
Bambini in questo momento così strano noi docenti vi pensiamo da lontano costantemente. Restate tranquilli perché tutto passerà, presto! Noi adulti ci stiamo impegnando tantissimo, e chiediamo anche a voi un po’ d’impegno, forse un po’ più del solito.
Vi inviamo qui un po' di “cosette” per tenervi impegnati e sempre vivi e curiosi come siete.
Ai genitori un plauso speciale ed un ringraziamento per la consueta e in questo momento preziosissima collaborazione #teneteduro.
Ci rivediamo presto
#insiemevinceremo#celafaremo
…ma per adesso…
#iorestoacasa
Le insegnanti tutte!
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE 4A: DAL 9 MARZO AL 13 MARZO
ITALIANO
Dal Testo in adozione AA.VV. “Leggere in tutti i sensi” Letture ed. Pearson
Leggi e spiega il testo narrativo fantastico
“ Sbagliando si impara” pag. 112
Completa le attività di comprensione pag. 112
Fai il riassunto e illustra i contenuti
GRAMMATICA
Dal testo in adozione AA.VV. ”Leggere in tutti i sensi” Grammatica Ed.Pearson
Leggi e fai il ripasso degli argomenti trattati di Morfologia attraverso la mappa concettuale di pag. 104 e 105 e utilizzala per completare gli esercizi di verifica di pag. 108, 109, 110, 111
N.B. Gli argomenti sono stati già oggetto di studio, fin da prima della sospensione delle attività didattiche. Dunque le attività proposte sono di consolidamento.
Può essere sempre utile nel loro svolgimento , rivedere sempre le spiegazioni e le regole già scritte e le mappe concettuali in vostro possesso.
STORIA
Dal testo in adozione AA.VV. “Discipline.it” ed. La Spiga
GLI EGIZI:La Valle del Nilo. L’importanza delle piene del Nilo. I regni dei Faraoni.
Attività: Leggi , spiega e sottolinea i concetti principali. Utilizza sempre le didascalie esplicative e le immagini relative.
Da Saper Fare. Completa le attività con i contenuti appresi
Trascrivi la linea del tempo , ricordando anche di riportare bene gli eventi.
Disegna l’immagine della Valle del Nilo.
A supporto puoi visionare questi video cliccando sul link
MATEMATICA
AA.VV. “Discipline.it”, Ed. La Spiga: Ripetere le pagg. 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340 e 341
“Saper Fare” pagg. 30, 31, 32, 33, 34 e 35.
Problemi pagg. 38 e 39.“Verifico le competenze” pagg. 40, 41 e 42
Geometria ripetere pagg. 372, 373, 374, 375, 376, 377 e 378.“Saper fare” pagg. 60, 61, 62, 63, 64, 65 e 66
GEOGRAFIA
AA.VV. “Discipline.it”, Ed. La Spiga da pag. 152 a pag. 165
“Saper fare” da pag. 18 a pag. 24
SCIENZE
AA.VV. “Discipline.it”, Ed. La Spiga da pag. 248 a pag. 257
“Saper fare” ripetere da pag. 14 a 24 e da pag. 26 a 33
TECNOLOGIA
“Tecnologia: è ora!” da pag. 10 a pag.28
ATTIVITA’ AGGIUNTIVE
LUNEDI’ 9 MARZO 2020
Dal libro AA.VV.“ Facciamo i compiti 2” Pearson Editore”In adozione
Completa pag 8 - 9- 10 (parte ita) e pag 46- 47- 48 e 49 ( parte mate)
MARTEDI 10 MARZO 2020
Completa pag 11- 12- 13 e 14 ( parte ita) e pag 50- 51 e 52 ( parte mate)
MERCOLEDI’ 11 MARZO
Completa pag 6- 15- 16- 17- 18 e 19 ( parte ita) pag 53 e 54( parte mate)
GIOVEDI’12 MARZO
Completa pag 20- 21 e 24 ( parte ita) e pag 55- 56- 57 e 58 ( parte mate)
VENERDI’ 13 MARZO
Completa pag 28 ricopiando sul quad es. n. 3 e leggendolo tante volte; pag 29 ricopiando sul quad es.n.1 e leggendolo tante volte ( parte ita) e pag 59- 60- 61 e 62. ( parte mate)
N.B Tutti gli argomenti assegnati sono già stati ampiamente spiegati in classe prima della chiusura. Per tale motivo non si allegano tutorial o audio.
PROGR. Attività didattica settimanale classe IV B sett. dal 9/03/20 AL 16/03/20
Attività per Lunedì 9 marzo
ITALIANO-TESTI
IL MITO: Visione del mito di Pandora
Lettura del mito finlandese: pag.130 e 131 (libro leggere), completare gli esercizi
ITALIANO-GRAMMATICA
Consolidare gli aggettivi possessivi e gli aggettivi dimostrativi pag.71 e 72 libro di grammatica
Esercizi su quiz-online
https://www.youtube.com/watch?v=Yqu48E-VvaM&feature=emb_rel_end
Ripetere gli elementi della frase : mappa pag.123 (grammatica).Esercizi su quiz-online
https://www.youtube.com/watch?v=Yqu48E-VvaM&feature=emb_rel_end
Seguire l’ordine con cui le attività sono elencate.
MATEMATICA
Consolidamento per alunni assenti:Frazioni e numeri decimali
I numeri decimali:
Numeri decimali prima parte
Addizioni con le cifre decimali
Sottrazioni con i numeri decimali
Esercizi dai link
https://i.pinimg.com/originals/60/26/53/60265351c636c1b3d0fe5d15d74ca275.png
https://i.pinimg.com/originals/7b/df/a7/7bdfa7fccfe71482a7b2256f56a58938.png
Attività per Martedì 10 marzo
ITALIANO-TESTI
IL MITO:
Visionare il video:Il mito di Panku
Il mito: pag. 132 e 133 (leggere) leggere e completare gli esercizi
STORIA
Visionare i link allegati:Gli Assiri:un popolo di guerrieri
https://www.youtube.com/watch?v=mZyErsMiDP8
Gli Assiri e Assurbanipal
https://www.youtube.com/watch?v=FnjIJ2XMtmg
Leggere diverse volte e completare “la cultura degli Assiri”pag. 52 Discipline;
Seguire l’ordine con cui le attività sono elencate.
SCIENZE
Visionare link:Invertebrati e insetti
Documentario:Vertebrati e invertebrati
La canzone dei vertebrati
Visionare link:Vertebrti:I pesci
Visionare il link:Vertebrati:Gli anfibi
Studiare pag. 254.255 e 256 libro Discipline.Completare Saper fare pag.29,30,31 e 32.
Attività per Mercoledì 11 marzo
ITALIANO-GRAMMATICA
Gli aggettivi e i pronomi dimostrativi: tutorial
https://www.youtube.com/watch?v=Yqu48E-VvaM&feature=emb_rel_end
Leggere con attenzione la regoletta e svolgere gli esercizi del pdf allegato.
INGLESE
The Possessive adjectives: Gli aggettivi Possessivi
https://www.youtube.com/watch?v=P3iWvC7K2Fw
Copiare sul quaderno o incollare la tabella allegata.
Esercizi di consolidamento dell’argomento vedi schede allegate.
Seguire l’ordine con cui le attività sono elencate.
NB.Tutte le schede allegate possono essere stampate e incollate ma anche copiate direttamente sul quaderno, come risulta più comodo fare.
MATEMATICA
Mpltiplicazioni con i numeri decimali:Visionare il link:
Studiare pag. 343 discipline esercizio n.1 pag 343
Attivita’ per Giovedì 12 Marzo
ITALIANO-TESTI
Il mito: pag. 134 (leggere) leggere e completare gli esercizi; individuare e sottolineare nel testo gli elementi del mito, usando i colori della mappa
STORIA
Visionare il video:Gli antichi Egizi
https://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=h0QHvQTx8XA
Studiare le fonti e il Nilo pag.55,56 e 57 discipline.Completare pag 34 Saper fare
GEOGRAFIA
Visionare i link:Le colline- le colline italiane
La collina
Studiare discipline pag. 166 e 167.Saper fare pag. 26
Con la carta mozzarella riprodurre sul quaderno la cartina delle colline italiane pag. 167 .
Attività per Venerdì 13 marzo
ITALIANO-TESTI
IL MITO:
Visionare il video:Il Mito Nella Mitologia Greca
Scrivere un mito pag.42 e 43 ( libro scrivere)
GRAMMATICA
L’aggettivo e il pronome dimostrativo :Esercizi su quiz-online
https://rossanaweb.altervista.org/blog/individuazione-degli-aggettivi-dimostrativi/
https://rossanaweb.altervista.org/blog/individuazione-di-aggettivi-e-pronomi/
INGLESE
Esercizi con i possessive adjectives
https://www.tuttoinglese.it/esercizi-aggettivi-possessivi-1.html
https://www.tuttoinglese.it/esercizi-aggettivi-possessivi-2.html
Attività aggiuntive
ITALIANO
Gli articoli indeterminativi:
https://rossanaweb.altervista.org/blog/es_online/articoli_indeterm_tanti_es/index.html
Esercitiamoci con l’ortografia
https://rossanaweb.altervista.org/blog/es_online/ortografia_gruppi_tanti_es/index.html
MATEMATICA
Le moltiplicazioni per 10,100,1000
Giochi matematici
http://www.microgiochi.com/giochi/extreme-maths~9383/
PROGR. Attività DIDATTICA settimanale CLasse IV C SETT. DAL 9/03/20 AL 16/03/20
Attività per Lunedì 9 marzo
STORIA
Mappe concettuali “ Gli Ittiti”
Sviluppa quadro di civiltà del popolo Ittita, raccogliendo informazioni dal materiale allegato
Visionare video :Gli Ittiti
https://images.app.goo.gl/LQ5be64APbqG7uye9
ITALIANO -GRAMMATICA
Quiz on line: nomi concreti-astratti ;nomi derivati- collettivi( rinforzo)
https://www.youtube.com/watch?v=Yqu48E-VvaM&feature=emb_rel_end
MATEMATICA
Visionare tutorial:Frazioni e numeri decimale
Studiare discipline pag. 334;Completare pag. 335
Attività per Martedì 10 marzo
ITALIANO-TESTI
IL MITO: incollare e leggere molto bene la mappa allegata.
Osserva la mappa di pag.126 , leggi il mito pag.127 soffermandoti sugli elementi sottolineati;rispondi alle domande in fondo alla pagina.
Lettura del mito finlandese :pag.128 e 129 (leggere), completa gli esercizi
INGLESE
Esercizi sull’uso del genitivo Sassone pag. ( vedi allegato)
Copiare sul quaderno la tabella allegata.
Mercoledì 11 marzo
STORIA
Visionare tutorial sugli Assiri ( un popolo di guerrieri)
Leggi tante volte ag. 47,48, 49 e rispondi alle domande di pag. 49
ITALIANO -GRAMMATICA
Quiz on line: La punteggiatura1 e 2
https://www.youtube.com/watch?v=Yqu48E-VvaM&feature=emb_rel_end
SCIENZE
Invertebrati e insetti
Documentario:Vertebrati e invertebrati
La canzone dei vertebrati
Visionare link:I pesci
Visionare il link:Gli anfibi
Studiare pag. 254.255 e 256 libro Discipline.Completare Saper fare pag.29,30,31 e 32
Giovedì 12 marzo
ITALIANO -TESTI
Il mito: pag. 132 e 133 (leggere) lettura ed esercizi .Individuare e sottolineare con colori diversi gli elementi del mito.
GRAMMATICA
Quiz-on line:Aggettivo possessive e dimostrativo/ complement oggetto e compl. Indiretti.
https://www.youtube.com/watch?v=Yqu48E-VvaM&feature=emb_rel_end
MATEMATICA
Tutorial:Numeri decimali prima parte
Studiare discipline pag. 336 e 337 e saper fare completare pag. 32 e 34
Venerdì 13 marzo
TESTI
Il mito: pag. 137 e 138 (leggere) lettura e spiegazione in classe
GRAMMATICA
L’aggettivo numerale pag.74 libro grammatica
INGLESE
The Possessive adjectives: Gli aggettivi Possessivi
Video tutorial:
https://www.youtube.com/watch?v=P3iWvC7K2Fw
Esercizi aggettivi possessive
https://www.tuttoinglese.it/esercizi-aggettivi-possessivi-1.html
https://www.tuttoinglese.it/esercizi-aggettivi-possessivi-2.html
GEOGRAFIA
Visionare i link:Le colline
La collina
Studiare discipline pag. 166 e 167.Saper fare pag. 26
Con la carta mozzarella riprodurre sul quaderno la cartina delle colline italiane pag. 167 .
4 D Attività da svolgere da lunedì 09/03/2020 a venerdì 13/03/2020.
ITALIANO-GRAMMATICA
Grammatica: consolidamento aggettivi.
https://www.youtube.com/watch?v=cjsyCaezU5U Aggettivi numerali ordinali e cardinali.
https://www.youtube.com/watch?v=Y1GevMtrOV8 Tutti gli aggettivi
Consolidamento Soggetto e Predicato: completa le schede ricopiandole sul quaderno.
TESTI:
https://youtu.be/uTwWC_Q8MK4 Testo descrittivo.
https://youtu.be/CuEJf_85QGA Testo descrittivo.
https://youtu.be/MNZVSgoe4BY Testo descrittvo.
MATEMATICA:
https://youtu.be/Hu3C2wylA30 Frazioni.
Ripeti pag.324, 325, 326, 328,329 e 330
SCIENZE:
https://youtu.be/uoGkLNzvu5k Animali vertebrati e invertebrati.
Ripeti pag.256 a 260
STORIA:
https://youtu.be/b0AtsoVV3vM Gli Ittiti.
https://youtu.be/FDdnp5Pm6y8 Gli Ittiti.
https://youtu.be/xem2jwHSlFU Assiri.
https://youtu.be/cwi9MWVD0oo Assiri.
Ripeti pag. 48 a 51.
GEOGRAFIA:
Le colline- le colline italiane
Visionare i link:
Le colline
La collina
Studiare discipline pag. 166 e 167.Saper fare pag. 26
Con la carta mozzarella riprodurre sul quaderno la cartina delle colline italiane pag. 167 .
INGLESE:
The Possessive adjectives: Gli aggettivi Possessivi
https://www.youtube.com/watch?v=P3iWvC7K2Fw
Esercizi con i possessive adjectives
https://www.tuttoinglese.it/esercizi-aggettivi-possessivi-1.html
https://www.tuttoinglese.it/esercizi-aggettivi-possessivi-2.html
4 E Attività da svolgere da lunedì 09/03/2020 a venerdì 13/03/2020.
ITALIANO-GRAMMATICA
Grammatica: consolidamento aggettivi.
https://www.youtube.com/watch?v=cjsyCaezU5U Aggettivi numerali ordinali e cardinali.
https://www.youtube.com/watch?v=Y1GevMtrOV8 Tutti gli aggettivi
Consolidamento Soggetto e Predicato: completa le schede ricopiandole sul quaderno.
TESTI:
https://youtu.be/uTwWC_Q8MK4 Testo descrittivo.
https://youtu.be/CuEJf_85QGA Testo descrittivo.
https://youtu.be/MNZVSgoe4BY Testo descrittivo.
Leggi e completa pag.35, 36 e37 (Scrittura)
MATEMATICA:
https://youtu.be/Hu3C2wylA30 Frazioni.
Ripeti pag.324, 325, 326, 328,329 e 330
SCIENZE:
https://youtu.be/uoGkLNzvu5k Animali vertebrati e invertebrati.
Ripeti pag.256 a 260
STORIA:
https://youtu.be/b0AtsoVV3vM Gli Ittiti.
https://youtu.be/FDdnp5Pm6y8 Gli Ittiti.
https://youtu.be/xem2jwHSlFU Assiri.
https://youtu.be/cwi9MWVD0oo Assiri.
Ripeti pag. 48 a 51.
INGLESE
Consolidamento Simple Present dei verbi to be e to have got nelle forme affermativa, negativa ed interrogativa, sia estesa che contratta.
Guarda i video per ricordare la corretta pronuncia:
“Sidney insegna ai bambini il verbo to be”
https://www.youtube.com/watch?v=nZl55OiJPO8
“Lezioni di Inglese-Lezione 3: il verbo avere to have got”
https://www.youtube.com/watch?v=gdMpZ2wepJ4
Dopo aver ripetuto benissimo i due verbi, scrivili una volta sul quaderno.
Poi lavora sul quaderno seguendo le indicazioni delle schede in allegato (non è necessario stamparle).
GEOGRAFIA
AA. VV. “Discipline.it”, ed. La Spiga
Studia pagg. 164 e 165, rispondi sul quaderno
“Saper fare” completa pag. 21, esercizio 2 solo a voce.
4 F ATTIVITA’ PROGRAMMATE PER LA SETTIMANA DAL 9 AL 13 MARZO 2020
STORIA
Gli Ittiti
Guarda il video:
“Gli Ittiti in 3 minuti – lezione capovolta”
https://www.youtube.com/watch?v=ZkLLNNADVZc
AA. VV. “Discipline.it”, ed. La Spiga
studia pagg. 45 e 46 seguendo le indicazioni (coding) a pag.46;
sez. “Saper fare” completa pag. 27;
ripeti tutto usando lo schema del quadro di civiltà a pag. 20 di “Saper fare” (come abbiamo fatto in classe per le precedenti civiltà).
Gli Assiri
Guarda i video:
“Gli Assiri, un popolo guerriero”
https://www.youyube.com/watch?v=mZyErsMiDP8
“Gli Assiri. Assurbanipal e la biblioteca”
https://www.youtube.com/watch?v=FnjlJ2XMtmg
AA. VV. “Discipline.it”, ed. La Spiga
Studia pagg. 47, 48, 49, 50, 51 e 52; rispondi alle domande sul quaderno;
sez. “Saper fare” completa pagg. 28 e 29;
ripeti tutto usando lo schema del quadro di civiltà a pag. 20 di “Saper fare” (come abbiamo fatto in classe per le precedenti civiltà).
INGLESE
Consolidamento Simple Present dei verbi to be e to have got nelle forme affermativa, negativa ed interrogativa, sia estesa che contratta.
Guarda i video per ricordare la corretta pronuncia:
“Sidney insegna ai bambini il verbo to be”
https://www.youtube.com/watch?v=nZl55OiJPO8
“Lezioni di Inglese-Lezione 3: il verbo avere to have got”
https://www.youtube.com/watch?v=gdMpZ2wepJ4
Dopo aver ripetuto benissimo i due verbi, scrivili una volta sul quaderno.
Poi lavora sul quaderno seguendo le indicazioni delle schede in allegato (non è necessario stamparle).
ITALIANO (grammatica)
Consolidamento uso della lettera H nel verbo avere
Guarda il video ed esegui gli esercizi online, poi coniuga il modo indicativo del verbo starnutire
“Uso dell’ H”
https://www.youtube.com/watch?v=3Ym3RPaGkEA
esercizi online:
http://rossanaweb.altervista.org/blog/es_online/caccia_errore_h/
http://rossanaweb.altervista.org/blog/es_online/uso_h/uso_h.htm
http://rossanaweb.altervista.org/blog/es_online/ortogr_H2/ortogr_H.htm
http://rossanaweb.altervista.org/blog/es_online/uso_h3/index.html
Consolidamento uso è/e
Guarda i video ed esegui gli esercizi online
“Alla scoperta di è = verbo/e = congiunzione”
https://www.youtube.com/watch?v=pw9AzelTQzl
https://www.youtube.com/watch?v=rXQ-uiflHy4
esercizi online
http://rossanaweb.altervista.org/blog/es_online/e_con_e_senza_accento/index.html
Consolidamento gradi dell’aggettivo qualificativo: positivo e comparativo
Guarda il video:
“L’aggettivo qualificativo 2: i gradi positivo e comparativo”
https://www.youtube.com/watch?v=sTXykXFt7rM
Leggi le consegne delle schede allegate (non è necessario stamparle) e lavora sul quaderno.
MATEMATICA
AA.VV. “Discipline.it”, Ed. La Spiga
Ripetere pagg. 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340 e 341
“Saper Fare” pagg. 30, 31, 32, 33, 34 e 35
Problemi pagg. 38 e 39
“Verifico le competenze” pagg. 40, 41 e 42
Geometria ripetere pagg. 372, 373, 374, 375, 376, 377 e 378
“Saper fare” pagg. 60, 61, 62, 63, 64, 65 e 66
GEOGRAFIA
AA.VV. “Discipline.it”, Ed. La Spiga
Da pag. 152 a pag. 165
“Saper fare” da pag. 18 a pag. 24
SCIENZE
AA.VV. “Discipline.it”, Ed. La Spiga
Da pag. 248 a pag. 257
“Saper fare” ripetere da pag. 14 a 24 e da pag. 26 a 33
TECNOLOGIA
“Tecnologia: è ora!” da pag. 10 a pag.28
ATTIVITA’ AGGIUNTIVE
IL CORONAVIRUS NON CI FA PAURA
Guarda il video
“Il Coronavirus spiegato ai bambini dai bambini”
https://www.facebook.com/1594328112/posts/10220276886384357/?d=n
Osserva la scheda successiva sulle regole da seguire per evitare il contagio, se vuoi
chiedi ad un adulto di stamparle e colorale.